Archivi tag: euribor

EURIBOR: STRADA IN SALITA?

Panoramica sul tasso interbancario: attese del mercato vs previsioni degli analisti. Chi avrà ragione? Il mercato obbligazionario sta vivendo una fase di transizione ma i rischi per l’investitore sono dietro l’angolo. Se da un lato le scelte di politica monetaria … Continua a leggere

Pubblicato in | Contrassegnato , | Lascia un commento

VARIABILE IN PARTENZA

I primi rimborsi dei prestiti LTRO hanno accelerato il recupero dell’Euribor e del tasso variabile. Focus sulla variegata offerta di Barclays Plc Il quadro di mercato che si sta progressivamente delineando, ha contribuito a far ripartire il tasso interbancario, rendendo … Continua a leggere

Pubblicato in | Contrassegnato , , | Lascia un commento

TORNA IL SERENO SUL VARIABILE

RBS Plc porta al MOT due nuovi bond a tasso variabile scadenza 2015. Focus sulla proposta denominata in dollari A sei mesi dall’ultima emissione, RBS Plc torna sul mercato secondario di Borsa Italiana per presentare una duplice novità a tasso … Continua a leggere

Pubblicato in | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

UN SUCCESSO ANNUNCIATO

Le Inverse Floater targate Barclays hanno confermato le attese sfruttando i minimi storici dell’Euribor Come abbiamo già visto sette giorni fa, la tipologia di obbligazione che più delle altre ha tratto beneficio dalla politica monetaria della Banca Centrale Europea è … Continua a leggere

Pubblicato in | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

L’ANNO DELLE INVERSE FLOATER

La corsa al ribasso dell’Euribor ha premiato le Inverse Floater. Focus sulle proposte targate RBS Plc Fare asset allocation di un portafoglio obbligazionario nell’ultimo anno non è stato certamente semplice, date le innumerevoli tensioni che hanno interessato il comparto sovereign … Continua a leggere

Pubblicato in | Contrassegnato , | Lascia un commento

NE’ FISSO, NE’ VARIABILE

Tra tasso fisso e variabile, può essere il momento di puntare sulle inverse floater   Quando si tratta di scegliere la composizione del proprio portafoglio obbligazionario di investimenti, il primo passo da compiere è senza dubbio la ponderazione e quindi … Continua a leggere

Pubblicato in | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

ATHENA FLOATING PLUS

  Il connubio tra certificati e tasso Euribor, utilizzato come benchmark per l’indicizzazione delle cedole condizionate a un sottostante azionario, era in passato progressivamente aumentato in un contesto di forte appeal del tasso interbancario e di una certa stabilità dei … Continua a leggere

Pubblicato in | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

L’APPEAL DEL TASSO FISSO, LE POTENZIALITA’ DELL’INVERSE

La Barclays Scudo 6×6 per cavalcare l’incertezza sui tassi  Il cambio di inclinazione  della foward curve dell’Euribor, dovuto alle mutate scelte di politica monetaria dei vertici dell’Eurotower, ha messo sotto scacco le proposte a tasso variabile, facendo tornare in auge … Continua a leggere

Pubblicato in | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

IL TASSO FISSO TORNA DI MODA

La curva forward dell’Euribor indica che si può tornare a guardare al tasso fisso. Focus sulla UBS Classica 4% La marcia indietro dell’Eurotower sul proseguimento della politica monetaria restrittiva, ha inciso in maniera significativa sulle aspettative di crescita del tasso … Continua a leggere

Pubblicato in | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Il lato B del tasso fisso

Rendimento  ed esposizione al rischio tassi controllata. E’ la Barclays Scudo Fisso 3,25% Indecisione, ovvero cinque sillabe sufficienti a definire le scelte di politica monetaria che la Banca Centrale Europea dovrà adottare nei prossimi meeting. Se da un lato, infatti, … Continua a leggere

Pubblicato in | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento