Archivi del mese: Marzo 2022
È uscito il Certificate Journal n.739

Non si è ancora chiuso il primo trimestre e sul segmento dei certificati di investimento italiano si sono superate le 1000 nuove emissioni. Non cresce solo il numero di strumenti ma anche quello dei protagonisti di questo particolare segmento con … Continua a leggere
Certificates di Leonteq su azioni legate alle materie prime

La salita del prezzo delle commodities è stato uno dei temi centrali sui mercati finanziari nelle ultime settimane, con notevoli ripercussioni sulla vita comune. Il rally del prezzo del petrolio, delle materie prime agricole così, come della maggior parte dei metalli, … Continua a leggere
Difendersi dalla volatilità con i Turbo Leva 20 di IG

Negli ultimi anni si è affermata sempre più una nuova categoria di prodotti: i Turbo Certificate. In particolare, i Turbo24 di IG sono i primi certificati di investimento al mondo a essere negoziati 24 ore su 24 e 5 giorni … Continua a leggere
È uscito il Certificate Journal n.738

Con la riunione di giovedì scorso la Banca Centrale americana ha dato il via alla manovra restrittiva attesa da tempo. In particolare, nella seduta del 16 marzo il governatore Jerome Powell, oltre ad annunciare il rialzo dei tassi di 25 … Continua a leggere
È uscito il Certificate Journal n.737

Dopo una delle peggiori settimane dal 2020, i mercati finanziari sembra abbiano trovato momentaneamente una base dalla quale ripartire. Tuttavia, la situazione tra Russia e Ucraina è tutt’altro che vicina a una risoluzione e anche la disputa a suon di … Continua a leggere
Premi trimestrali con Effetto Memoria per i nuovi Morgan Stanley Autocallable Cash Collect

In un contesto caratterizzato da un forte aumento della volatilità a causa dell’invasione della Russia in Ucraina, Morgan Stanley ha di recente lanciato sul SeDeX di Borsa Italiana 10 nuovi certificati Autocallable Cash Collect con Effetto Memoria che aiutano a … Continua a leggere
Un Cash Collect su indici

Con la volatilità in ascesa si aprono le opportunità anche sugli indici. Focus su un Cash Collect Memory su Dax e FTSE Mib L’inasprimento delle tensioni tra Russia e Ucraina, e soprattutto il fallimento dei colloqui tra le due parti, … Continua a leggere
È uscito il Certificate Journal n.736

Con una chiusura al di sotto dei 22500 punti, l’indice FTSE Mib ha archiviato la peggiore settimana dal 13 marzo 2020 lasciando sul terreno il 12,85%. I fantasmi dei giorni immediatamente successivi allo scoppio della pandemia in Italia, si sono … Continua a leggere