Archivi tag: MOT

EQUITY LINKED SUI BRIC, PERCHE’ NO

Diversificazione e rendimento minimo per la UBS Paesi Emergenti In un mercato che richiede ancora una sostanziosa dose di cautela nell’approccio all’investimento obbligazionario, la diversificazione in termini di indicizzazione del rendimento e di rischio appare indispensabile. In tal senso rientrano … Continua a leggere

Pubblicato in | Contrassegnato | Lascia un commento

TORNA IL SERENO SUL VARIABILE

RBS Plc porta al MOT due nuovi bond a tasso variabile scadenza 2015. Focus sulla proposta denominata in dollari A sei mesi dall’ultima emissione, RBS Plc torna sul mercato secondario di Borsa Italiana per presentare una duplice novità a tasso … Continua a leggere

Pubblicato in | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

ORO: ASSET PER TUTTE LE STAGIONI

Focus sulla INVEST | BOND ORO di Merrill Lynch BofA per puntare a rendimenti superiori alla media di mercato.  Nonostante i recenti ribassi, complice il rinnovato incremento del livello di avversione al rischio degli operatori, l’appeal dell’oro continua a mantenersi … Continua a leggere

Pubblicato in | Contrassegnato , | Lascia un commento

AL RIPARO DALL’INFLAZIONE

Il clamoroso successo dei BTP Italia riaccende il focus sull’inflazione   La protezione del potere d’acquisto è da sempre uno dei temi più cari all’investitore, soprattutto se l’orizzonte temporale è di lungo termine. Oggi il desiderio di proteggere il valore … Continua a leggere

Pubblicato in | Contrassegnato , | Lascia un commento

NUOVE REGOLE PER LA QUOTAZIONE AL MOT

  Il primario nel secondario: l’importante è che ci sia mercato. iil MOT come canale distributivo  Sulla scia del successo riscosso dal collocamento dei BTP Italia (titoli di Stato indicizzati all’inflazione italiana) tramite il Mercato Telematico delle Obbligazioni (MOT), Borsa … Continua a leggere

Pubblicato in | Contrassegnato | Lascia un commento

UN SUCCESSO ANNUNCIATO

Le Inverse Floater targate Barclays hanno confermato le attese sfruttando i minimi storici dell’Euribor Come abbiamo già visto sette giorni fa, la tipologia di obbligazione che più delle altre ha tratto beneficio dalla politica monetaria della Banca Centrale Europea è … Continua a leggere

Pubblicato in | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

MB3 MEDIOBANCA, UN TIMIDO RITORNO

Dopo una lunga pausa, dal circuito CheBanca! viene presentata la nuova tasso fisso di Mediobanca   Dopo mesi di inattività delle principali emittenti bancarie del MOT, complice anche la relativa tranquillità in termini di rifinanziamento con le operazioni straordinarie varate … Continua a leggere

Pubblicato in | Contrassegnato , | Lascia un commento

CERCATORI D’ORO SUL MOT

Il rallentamento economico pesa sui prezzi dell’oro, tornato al di sotto dei 1600 dollari. Un bond si segnala per l’alto rendimento nel range 1300 – 1800 In un mercato sempre più incerto, ora che anche la tenuta della divisa unica … Continua a leggere

Pubblicato in | Contrassegnato | Lascia un commento

ENI ED ENEL DI NUOVO SOTTO LA LENTE

Aggiornamento sulle curve e sulle strategie di trading su curve corporate Sfogliando il calendario a ritroso, per tornare ai primi di marzo, incontriamo su queste stesse pagine due emissioni corporate targate Eni ed Enel che, dopo un’attenta analisi, risultavano essere … Continua a leggere

Pubblicato in | Contrassegnato , , | Lascia un commento

UNO STEP UP DA COLLEZIONE

Analizziamo la nuova emissione obbligazionaria di Banca IMI, con scadenza a sei anni e cedole crescenti   I rendimenti rientrati a livelli maggiormente sostenibili, anche per effetto delle manovre non convenzionali adottate dalla BCE per garantire liquidità al settore bancario, … Continua a leggere

Pubblicato in | Contrassegnato , , | Lascia un commento