Archivi tag: cina
Cina sempre più nel segno di Xi

Pechino tira dritto e guarda al futuro con rinnovate ambizioni. Il 19° Congresso del Partito comunista cinese (Pcc) è chiamato a definire la nuova leadership e i progetti strategici primari per lo sviluppo del gigante asiatico nei prossimi cinque anni. … Continua a leggere
Per Pechino non solo riforme, verso una nuova normalità a tassi zero

La Fed continua nella sua strategia volta a preparare lentamente i mercati alla prima stretta monetaria, ma le altre potenze mondiali appaiono ben lontane dal seguire l’esempio a stelle e strisce. Se per Bce e Boj è ormai conclamata la … Continua a leggere
Pechino frena ancora, ma è sempre corsa all’equity dagli occhi a mandorla

Più l’economia cinese mostra segnali di cedimento, più gli investitori riversano liquidità sulle Borse di Shanghai e Hong Kong. Il susseguirsi di dati non certo esaltanti per la congiuntura cinese non preoccupa il mercato che invece vede i persistenti segnali … Continua a leggere
Eurozona e Cina arrancano, ma nel 2015 si giocheranno il jolly Super-liquidità

Crescita al palo in Europa e gli indicatori anticipatori di novembre su manifattura e servizi non hanno fatto intravedere alcun segnale di ripresa per l’ultimo spicchio di 2014. Problema crescita anche per la Cina che sale a ritmi inferiori rispetto … Continua a leggere
GOOGLE IN CINA SI CHIAMA BAIDU

Da BNP Paribas un Athena Fast Plus per la prima società cinese a essere quotata al Nasdaq. La crescita e lo sviluppo economico della Cina hanno favorito anche la diffusione dei social network e dei motori di ricerca. Tuttavia … Continua a leggere
CINA A LEZIONE DI LIQUIDITA’

Bank of China a lezione di liquidità. Una politica monetaria lassista per colpire lo” Shadow Banking System”? Con sistema bancario collaterale o sistema ombra, s’intende quell’insieme di intermediari finanziari non bancari, come gli hedge fund o veicoli d’investimento strutturato … Continua a leggere
TERRE RARE, E’ IL LORO MOMENTO?

I metalli e gli elementi chimici noti come terre rare, indispensabili per la moderna tecnologia, sono contesi tra le maggiori potenze mondiali. Dopo un 2011 dorato, anche per loro è arrivato il momento di fare i conti con la crisi. … Continua a leggere
ATTENTI A QUEI CINQUE

Ai mercati emergenti facenti parte dell’area battezzata BRICS, il Fondo Monetario Internazionale associa oltre metà della crescita dell’economia mondiale attesa per il 2012. Ma gli emergenti sono ancora attrattivi? Anche per quest’anno si è concluso il Boao Forum … Continua a leggere
L’ANNO DEL DRAGO

2012: l’anno del Drago. Simbolo mitologico per lungo tempo appartenuto solo all’imperatore, secondo la tradizione rappresenta un segno di buon auspicio nonché portatore di grandi cambiamenti. Guardiamo allora da più vicino l’economia del Dragone per ottenere nuovi spunti operativi. L’Hang … Continua a leggere
Uno squalo a Piazza Affari

Con un miliardo e trecentotrentaquattro milioni di abitanti, una cifra pari al 20% dell’intera popolazione mondiale, a fine 2010 la Cina era il Paese più popoloso al mondo secondo gli ultimi dati comunicati dal National Bureau of Statistics e la … Continua a leggere