Archivi categoria: A che punto siamo
Cina sempre più nel segno di Xi

Pechino tira dritto e guarda al futuro con rinnovate ambizioni. Il 19° Congresso del Partito comunista cinese (Pcc) è chiamato a definire la nuova leadership e i progetti strategici primari per lo sviluppo del gigante asiatico nei prossimi cinque anni. … Continua a leggere
Crescono i dubbi su agenda Trump, riforma fiscale vero banco di prova

La reazione dei mercati alla mancata abrogazione dell’Obamacare è stata alquanto composta nonostante il segnale arrivato dalla Camera statunitense non sia stato dei più rassicuranti. Trump ha deciso di togliere per il momento la cancellazione dell’Obamacare dalle proprie urgenze viste le divisioni all’intero del … Continua a leggere
DECENNIO PERDUTO PER PIAZZA AFFARI, GLI EMERGENTI SI FANNO LARGO

Magre soddisfazioni per chi negli ultimi due-tre decenni ha deciso di rimanere costantemente investito su azioni italiane. Piazza Affari, anche senza considerare i magri ritorni dell’ultimo anno (-19% il saldo 2016 del Ftse Mib), si segnala per una perdurante debolezza … Continua a leggere
ECONOMIA TEDESCA MOSTRA I MUSCOLI, MA EFFETTO BREXIT ARRIVERÀ PRESTO

L’ultima tornata di indicazioni macro ha portato una ventata di ottimismo sulla congiuntura dei principali Paesi dell’area euro con la produzione industriale di Germania (+3,3% m/m), Francia (+2,1%) e sorprendentemente anche Italia (+1,7%) in spolvero. Una forte spinta, soprattutto in … Continua a leggere
BUSSOLA POLITICA PER I MERCATI DA QUI A FINE ANNO

Fed e Bce si confermano, insieme al travagliato 2016 delle banche, i principali market mover sui mercati. Le ultime indicazioni circa orientamenti meno accomodanti anche da parte della Bce (con l’ipotesi, al momento smentita, di opinioni concordanti tra i banchieri … Continua a leggere
PIAZZA AFFARI POCO BRITISH, MA PREZZI GIÀ INCORPORANO IL PEGGIO (O QUASI)

Quanto realmente pesa il rischio Brexit per il mercato azionario italiano? Difficile quantificarlo anche perché ad oggi non si può sapere le effettive conseguenze politiche sull’intera architettura dell’Unione Europea in seguito all’uscita della Gran Bretagna. Andando a spulciare l’esposizione diretta delle società italiane in … Continua a leggere
MERCATI GUARDANO OLTRE LA BREXIT, RISCHI POLITICI OLTREOCEANO

A poco più di un mese dall’appuntamento con le urne, i cittadini britannici appaiono sempre più propensi a schierarsi per una posizione conservativa ed evitare il salto nel buio di un’uscita dall’Unione Europea che almeno nel breve-medio termine porterebbe delle … Continua a leggere
ANCHE OBAMA IN TACKLE CONTRO LA BREXIT

Il referendum del 24 giugno sulla permanenza o meno della Gran Bretagna nell’Unione Europea è probabilmente l’incombenza più temuta di tutto il 2016 e i cittadini britannici stanno iniziando seriamente a soppesare le possibili ricadute di una decisione così importante. … Continua a leggere
BREXIT O NON BREXIT? LONDRA E UE ALLA STRETTA FINALE

Brexit o non Brexit? O come ha scritto in un tweet nei giorni scorsi il presidente del Consiglio europeo, Donald Tusk, “Essere o non essere in Europa”. E’ questo il dilemma che dovranno affrontare in questi giorni i leader dei … Continua a leggere
L’Europa alle prese con tanti potenziali focolai geopolitici

L’escalation delle tensioni geopolitiche internazionali non mancherà di toccare le sponde del vecchio continente nel corso di quest’anno e secondo Nouriel Roubini proprio l’Europa può rivelarsi il Ground Zero della geopolitica nel 2016. L’ex consulente per gli affari internazionali della Casa Bianca durante l’amministrazione Clinton, divenuto … Continua a leggere