Nel fine settimana, la corsa all’Eliseo ha avuto il suo vincitore nel socialista Hollande, avversario di Sarkozy e, secondo i mercati, dell’asse europeista guidato dalla Merkel e dal Presidente uscente francese. Più o meno nello stesso momento, dalle urne greche è venuto fuori il peggior risultato che l’Unione Europea potesse attendersi. Il mix di risultati ha fatto ripiombare nel panico i mercati finanziari, con l’indice della Borsa di Atene a picco sui livelli del 1992 e quello della Borsa di Madrid già al di sotto dei minimi di marzo2009. Inquesto contesto i titoli del listino italiano proseguono a suon di sospensioni al ribasso nel loro cammino verso i minimi di tre anni fa. In alcuni casi, come quello di Generali, ci si trova già a fare i conti con quotazioni inesplorate nonostante i buoni dati di esercizio 2011 che indurrebbero all’ottimismo. Il Leone di Trieste è stato scelto per il Certificato della settimana, un Bonus Cap con barriera a 7,45 euro che proprio in questi momenti così negativi va tenuto sotto osservazione. C’è poi anche chi i minimi del 2009 può ancora guardarli dall’alto: è il caso di Fiat, sottostante di un inedito AC Twin Win analizzato per voi nel Focus nuova emissione. Chi sembra non soffrire più di tanto del contesto globale recessivo sono i titoli del settore Hi Tech, di cui abbiamo iniziato ad occuparci la scorsa settimana e che in questo numero danno vita all’Approfondimento per la presentazione dei nuovi Mini Future quotati in Borsa Italiana. Prima di salutarvi voglio però ricordare che il prossimo 17 maggio saremo presenti a Rimini, per la tredicesima edizione dell’ITForum, per rispondere alle vostre domande e per il lancio ufficiale del CedLAB, la prima piattaforma di analisi dei certificati quotati sul mercato secondario.
-
Categorie
Archivi
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011