A tenere banco sui mercati internazionali sono sempre le vicende europee. Si è concluso positivamente il vertice UE tenutosi a Bruxelles dove sono stati compiuti due passi di notevole importanza. In primo luogo è stato approvato il trattato internazionale denominato “Fiscal Act” che prevede una disciplina rigida in materia di bilancio per i membri di Eurolandia dal quale sono però rimasti fuori Gran Bretagna e Repubblica Ceca. Hanno invece firmato tutti e 27 gli stati membri l’intesa sul nuovo fondo salva-stati Esm. Tuttavia, a frenare gli entusiasmi, l’accordo sulla ristrutturazione del debito greco che nonostante le trattative serrate tarda ad arrivare. Nel contempo in Portogallo si sono riaccese le tensioni sui titoli di stato con il rendimento dei titoli quinquennali balzato ieri al 22,69%, massimi mai toccati. L’Europa è la protagonista del Multi Bonus firmato da Macquarie, certificato della settimana, sbarcato in negoziazione sul Sedex negli ultimi giorni del mese di gennaio che mostra un profilo di rischio-rendimento molto interessante. Il profitto potenziale è dell’84% in cinque anni se i quattro indici riusciranno tutti a non violare le barriere poste nei pressi dei minimi di marzo 2009. L’attenzione rimane puntata sulla sempre verde struttura Bonus Cap con un approfondimento che analizza i 20 nuovi certificati su azioni europee e statunitensi lanciati da BNP Paribas con scadenze a sei e dodici mesi. Di brevissima durata è anche l’Express Coupon su FTSE Mib firmato da UniCredit Bank protagonista del Focus Nuova Emissione. Da non perdere il Bond Corner che ripropone a distanza di 10 mesi una strategia di investimento sul mercato obbligazionario. I tassi d’interesse sono anche uno degli attori principali del Punto Tecnico che analizza le potenzialità degli Athena Floating Plus dotati di un coupon variabile indicizzato all’Euribor.
-
Categorie
Archivi
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011