Il 2011 è agli sgoccioli e finanziariamente parlando, non ne sentiremo certo la mancanza. A partire dall’estate il quadro economico europeo si è sgretolato fino al punto da mettere in dubbio la sopravvivenza dell’intero progetto euro. Dopo Grecia, Irlanda e Portogallo, in autunno è toccato all’Italia finire sotto i ferri della speculazione e il risultato è stato quello che ben conosciamo, con lo spread tra il BTP e il decennale tedesco balzato a livelli record, oltre i 500 bp, e i rendimenti dei Titoli di Stato alle stelle. Il 2011 verrà ricordato anche per essere stato l’anno delle quattro manovre finanziarie varate prima dal governo Berlusconi e infine da quello Monti, chiamato a salvare l’Italia dal rischio di insolvenza e ad evitare un effetto domino che avrebbe ripercussioni incalcolabili sul resto d’Europa e, molto probabilmente, del mondo. L’ultima, definita dallo stesso premier “decreto salva-Italia”, ha ricevuto la benedizione dei mercati e sia sul fronte obbligazionario sia su quello azionario sono tornati gli acquisti. Tra i settori che potrebbero beneficiare della manovra, quello bancario e delle utilities sembrano essere a detta di alcuni analisti in prima fila. In questo senso il Certificato della settimana, l’Athena Double Chance su Atlantia, prospetta un rendimento di quasi il 30% a condizione che non venga raggiunta la barriera a 9,30 euro, mentre il nuovo Power Express sull’indice delle banche europee, a cui è dedicato il Focus nuova emissione, mira a rendere il 14,25% anche in caso di moderato recupero. In tema di indici europei, l’Approfondimento vi accompagnerà in viaggio per l’Europa alla scoperta di cinque certificati selezionati su altrettante piazze del Vecchio Continente.
-
Categorie
Archivi
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011