Archivi tag: eurodollaro
ENERGIA A STELLE E STRISCE

Punta sul colosso dell’energia statunitense General Electric, il nuovo Athena Relax di BNP Paribas. C’è anche l’esposizione in valuta. Fed batte Bce così come Usa battono Europa. Questo sembrano dimostrare i dati economici che da oltreoceano indicano una, seppur moderata, … Continua a leggere
IL RECUPERO DELL’EURO

Alla ricerca di rendimenti superiori alla media di mercato. Focus sulla obbligazioni in valuta estera targate RBS Plc. Il mercato valutario sembra essere definitivamente tornato in fermento, soprattutto per i cross in orbita eurocentrica. Il ritorno significativo di flussi in … Continua a leggere
NON SOLO BENCHMARK

USD Certificate di Deutsche Bank, un benchmark con barriera per investire sul mercato coreano quotato in dollari La diatriba tra Apple e Samsung per la violazione dei brevetti degli smartphone va avanti oramai da anni e ha ripercussioni sui mercati … Continua a leggere
CROSS VALUTARI: TESTA O CROCE?

Le Banche Centrali sempre più protagoniste del Forex. Uno sguardo ai riflessi degli ultimi interventi di politica monetaria messi a segno dalle principali potenze economiche. A partire dagli inizi del 2010, ovvero dai primi timori sulla crisi del debito … Continua a leggere
SUL CRUDE OIL WTI CON L’OPZIONE BONUS

BNP Paribas lancia in collocamento un inedito Bonus Plus sul petrolio con due cedole incondizionate al 5%. La variabile cambio potrà incidere sul risultato finale. I Bonus Plus si differenziano dai classici Bonus perché prevedono che il rendimento venga distribuito … Continua a leggere
IL FASCINO DELLA DIVISA

In principio fu la Banca Svizzera con l’impegno incondizionato a sostenere il cambio contro l’euro. Poi fu il turno del governo cinese e della nuova banda di oscillazione dello yuan rispetto al dollaro, segue infine il Regno Unito in allarme … Continua a leggere
L’EURO MOSTRA I MUSCOLI

Tenuta inattesa dei livelli della divisa unica contro le principali valute. Focus Eur/Usd anche in ottica di copertura In scia ai dati poco confortanti giunti da Spagna e Portogallo, la crisi debitoria dei Periferici torna nuovamente d’attualità nell’Eurozona. Lo scarso … Continua a leggere