Archivi tag: Behavioural Finance

I CONTI MENTALI

Quarto appuntamento con la finanza comportamentale per capire come gli individui valutino i differenti scenari economici I conti mentali rappresentano la chiave di lettura fondamentale per capire i comportamenti e le attese degli individui e, di conseguenza, per farne emergere … Continua a leggere

Pubblicato in | Lascia un commento

LE MISURE DI RISCHIO

La percezione della rischiosità. Dalla probabilità in media alla probabilità di massima perdita  In Finanza Comportamentale il concetto di rischio di un’attività finanziaria viene associato all’entità della perdita, effettiva o potenziale, che può essere subita. Il processo mentale che regola … Continua a leggere

Pubblicato in | Lascia un commento

IL RISCHIO E LA SUA GESTIONE

In questo secondo articolo affrontiamo il tema del rischio e della sua gestione, sia dal punto di vista della Finanza Classica che da quello della Finanza Comportamentale.     LA TEORIA CLASSICA DELLA FINANZA  Secondo la Teoria Classica della Finanza, … Continua a leggere

Pubblicato in | Lascia un commento

UN’INTRODUZIONE ALLA BEHAVIOURAL FINANCE

Finanza Comportamentale e Scelte di Portafoglio. Al via la prima analisi di un approccio volto ad armonizzare soluzioni d’investimento ed esigenze.   Il presente articolo costituisce la prima tappa di un percorso che ci condurrà ad un nuovo approccio agli … Continua a leggere

Pubblicato in | Lascia un commento