Nonostante tutte le incertezze a livello economico e geopolitico i principali listini mondiali si avviano a chiudere il mese di marzo in territorio positivo. A guidare la classifica gli indici statunitensi sui quali ha impattato in misura minore l’avvio delle ostilità da parte della Russia con gli indici europei che seguono a breve distanza. Diverso il bilancio da inizio anno con i listini tutti in rosso e dove è evidente la differenza di performance tra le piazze finanziarie europee, in ritardo quasi di 10 punti percentuali, contro i circa 2 punti di Dow Jones e S&P 500. Diversi i temi caldi che hanno creato questo gap e tra questi il settore delle utilities con EDF che ha dovuto ricorrere ad un aumento di capitale per far fronte al calo degli utili previsto per il 2022 e ai problemi con il nucleare. A questo settore, nell’occhio del ciclone anche per via della crisi energetica, abbiamo dedicato uno speciale approfondimento con una selezione di certificati interessanti per chi volesse puntarci. Riflettori accesi anche su un atipico Airbag firmato SmartETN su un basket di titoli italiani che per via della brevissima durata, un solo anno, potrebbe rappresentare un valido strumento per superare l’attuale fase di incertezza. Questa settimana, per dare sempre un maggiore raggio di visibilità sulle opportunità offerte dal segmento dei certificati di investimento, inauguriamo anche una nuova rubrica: un’analisi fondamentale su un titolo di particolare interesse a cui segue una selezione dei migliori certificati. Spunti operativi si potrebbero creare anche su Amazon che si prepara ad un altro stock split per rendere le sue quotazioni più accessibili ai piccoli risparmiatori. Per chi vuole puntare sul titolo dell’e-Commerce, ampia è la gamma dei certificati a leva fissa e dinamica che di recente si è allargata con i nuovi Turbo di SocGen.
-
Categorie
Archivi
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011