Che il 2019 sia stato l’anno dei record per i certificati, con volumi sul primario che hanno superato i 13 miliardi di euro al terzo trimestre, in forte progresso rispetto agli 11 miliardi dell’intero 2018 ( dati ACEPI), è ormai noto ma gli ultimi numeri diffusi da Borsa Italiana forniscono ancora di più la dimensione del fenomeno. Per anni, infatti, il turnover sul mercato secondario è stato appannaggio prevalentemente del segmento leverage, con i certificati a leva fissa in larghissima maggioranza tra gli strumenti più scambiati. Nel corso del 2019, al contrario, la tendenza è cambiata ed è stato il segmento dei certificati di tipo investment ad aver registrato una crescita record, pari a un turnover complessivo tra Sedex e Cert-X di EuroTLX di 17,141 miliardi di euro contro gli 8,58 miliardi dell’anno precedente. In rapida crescita anche il numero di strumenti quotati, che ha superato per la prima volta quota 5000. In questo contesto hanno iniziato ad attrarre volumi anche i certificati leverage a leva variabile, come i Turbo Open End e i Corridor oggetto di una nuova ricca emissione che Unicredit ha portato in quotazione in Borsa Italiana, coprendo per la prima volta diversi sottostanti di seconda fascia. L’approfondimento di questa settimana è dedicato proprio alle ultime novità di casa Unicredit mentre tra le proposte caratterizzate da opzioni accessorie in grado di arricchire il già asimmetrico payoff dei Phoenix, abbiamo scelto di presentare un Autocallable New Chance di Natixis che potrebbe giungere al traguardo del rimborso anticipato già a marzo e, per la rubrica dedicata ai certificati in collocamento, un Express Glider sul titolo Intesa Sanpaolo. Tra i prossimi appuntamenti, settimana ricca di webinar formativi gratuiti per i principali emittenti.
-
Categorie
Archivi
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011