L’economia statunitense è in costante e graduale ripresa e di questo i mercati non possono che esserne rammaricati. Sembra un paradosso eppure è così, dal momento che è proprio il trend in atto, con la disoccupazione vista in calo tra il 6,5% e il 6,8%, esattamente al target delineato dalla Federal Reserve per porre un freno alle manovre non convenzionali adottate sin dal 2008, ad aver convinto Bernanke a confermare le intenzioni, e soprattutto i tempi, della exit strategy. Una decisione che ha scatenato le vendite sui listini azionari, al punto da far segnare allo Stoxx 600 il peggior calo giornaliero da novembre 2011. Dagli Stati Uniti all’Europa passando per il Giappone, sono ora in molti a temere che la massa di liquidità illimitata che fino ad ora aveva sostenuto i mercati azionari verrà riversata altrove, sebbene appaia forse fin troppo emotiva la reazione ad una notizia che già da un mese era nell’aria. Eccessivo nervosismo e volatilità in aumento non sono fedeli compagni di viaggio dei nuovi Bonus Cap che Deutsche Bank ha quotato in Borsa Italiana per arricchire il ventaglio di opportunità legate all’indice FTSE Mib. Analizzati per voi nella rubrica del Certificato della Settimana, gli otto certificati dell’emittente tedesca sono in grado di coprire differenti gradi di rischio e rendimento potenziale. Doppia è invece l’opportunità offerta dal nuovo Cash Collect Autocallable che Unicredit ha lanciato in collocamento per puntare sull’indice delle big europee dei dividendi, certificato di cui si occupa il Focus Nuova Emissione. Al giro di boa del 2013 è invece tempo per il Certificate Journal di tracciare un bilancio del Calendario proposto a inizio anno e di aggiornare le potenzialità dei sei certificati protagonisti delle copertine del secondo semestre.
-
Categorie
Archivi
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011