Tutto come previsto, o meglio, come si temeva. L’esito delle elezioni non ha sconfessato quanti vedevano nell’elettorato italiano l’incapacità di ribaltare le nefaste previsioni di ingovernabilità. Nessun vincitore ma tanti sconfitti, in un paese equamente diviso tra i quattro schieramenti, astenuti inclusi. L’effimera illusione generata dai primi instant poll aveva fatto volare gli indici a Piazza Affari, salvo poi assistere a un poderoso colpo di coda della volatilità, che ha fatto invertire nettamente la tendenza e chiudere il FTSE Mib in profondo rosso nella prima seduta post elettorale. Il mutato scenario politico che ha avuto riflessi immediati sui mercati finanziari ha creato sconquassi sul segmento dei certificati, ancor più che per i pesanti ribassi accusati dai vari titoli e indici sottostanti, per il balzo della volatilità, fino a poche ore prima appiattita su valori minimi. Al mercato italiano guardano ora gli investitori internazionali, mentre all’indice di Piazza Affari guarda il Certificato della Settimana, un Bonus Cap con barriera posta al di sotto della cosiddetta linea Maginot che proprio per il ritorno di fiamma della volatilità ha visto l’upside potenziale salire in maniera netta. Quando si parla di volatilità, il pensiero corre alla fase di strutturazione dei certificati e alle tendenze che questa genera nel processo di scelta delle emissioni che vengono messe a disposizione degli investitori. Per un viaggio attraverso l’universo dei certificati, con l’obiettivo di decifrare le prospettive per il 2013, il Certificate Journal ha incontrato questa settimana Fabio Negroni e Luca Gamna di Banca IMI. Tra le novità in fase di collocamento, il Focus nuova emissione e il Punto Tecnico propongono un’analisi di un Double Chance Cap legato al mercato azionario russo e di un inedito Express Premium Plus scritto sul FTSE Mib.
-
Categorie
Archivi
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011