Calendario 2011 al giro di boa

  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn

Mancano pochi giorni alla fine del primo semestre ed è quindi il momento di tornare a parlare del “calendario dei certificati”, proposto per la prima volta sul CJ numero 212 dello scorso 19 gennaio.

Dopo una partenza sprint, che aveva spinto i maggiori indici azionari in rialzo di oltre il 10%, a partire dal mese di maggio l’umore è decisamente peggiorato e il risultato, dopo sei mesi di alti e bassi, è di sostanziale parità per gli indici del Vecchio continente. Unica eccezione, come accade ormai da molto tempo, il Dax di Francoforte, che sfruttando la sua composizione settoriale prevalentemente industriale e la scarsa presenza di titoli bancari sta archiviando il semestre con un guadagno superiore al 5%. Più nel dettaglio, il FTSE Mib a Piazza Affari a poche sedute dalla chiusura del semestre segna una variazione negativa dello 0,46% mentre solo frazionalmente positivo è l’indice Eurostoxx 50. Negli Stati Uniti, nonostante la correzione dell’ultimo mese, il Dow Jones è in rialzo del 5,29%, di poco superiore al 3,01% guadagnato dall’indice S&P 500.  Per quanto riguarda la volatilità dell’indice delle blue chip della zona Euro, dopo la violenta impennata di metà marzo nulla è cambiato rispetto ai livelli di fine 2010. Alla luce di questi dati, si può pertanto dire che lo scenario auspicato a inizio anno, per riuscire ad ottenere il massimo dai certificati selezionati per il calendario, ha effettivamente preso corpo. Il bilancio che possiamo stilare, al giro di boa, è quindi pienamente soddisfacente e le prospettive per i sei certificati che ancora attendono di essere rimborsati sono incoraggianti. Passando alle novità che troverete in questo numero, un focus sui Fix Cash Collect nel Punto Tecnico e l’analisi del nuovo Index Express di UBS, per la prima volta agganciato al titolo Unicredit per rendere ancora più ricca la posta in palio. Buona lettura!

Pierpaolo Scandurra

Lascia un commento