Archivi tag: VSTOXX

IN SELLA ALL’AZIONARIO, MA FINO A QUANDO?

Importanti indicazioni dalla volatilità. L’imperativo: tenere d’occhio VIX e VSTOXX   I timidi segnali di ripresa economica negli Stati Uniti e in alcune aree del Vecchio Continente, anche grazie al sostegno delle rispettive Banche Centrali, stanno spingendo i mercati azionari … Continua a leggere

Pubblicato in | Contrassegnato | Lascia un commento

STRATEGIE DI PORTAFOGLIO CON VOLATILITA’

Aggiornamento del portafoglio strutturato utilizzando i due iPath ETN targati Barclays I rapidi movimenti del mercato che provocano repentini mutamenti di sentiment accrescono ancor di più l’importanza della diversificazione, intesa come capacità di diminuire l’esposizione al rischio di mercato connessa … Continua a leggere

Pubblicato in | Contrassegnato , | Lascia un commento

A TU PER TU CON I CERTIFICATES

Listini ballerini e dall’intonazione poco chiara. Fabio Negroni, Equity Trading e Luca Gamna, Retail Hub, di Banca IMI ci aiutano a tracciare le prospettive sul segmento dei certificati per l’anno in corso.   A poco meno di un mese dalla … Continua a leggere

Pubblicato in | Contrassegnato , , | Lascia un commento

DIVERGENZE PERICOLOSE

Possibile un ritorno del rischio sui mercati europei. Protezione di portafoglio o asset allocation tattica con i benchmark sulla volatilità (VSTOXX) di Barclays Torniamo ancora una volta a parlare di volatilità e questa settimana lo facciamo perché l’analisi del quadro … Continua a leggere

Pubblicato in | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

VOLATILITA’: DA VARIABILE AD ASSET

La strategia Equity più volatilità continua a battere il mercato Dopo aver analizzato, sette giorni fa, l’impatto della volatilità sul panorama dei certificati di investimento, con particolare riguardo alle strutture contenenti opzioni esotiche, ci concentreremo questa settimana sulla  relazione inversa … Continua a leggere

Pubblicato in | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

VOLATILITA’ AI MINIMI TERMINI

E’ appiattito sui minimi dell’ultimo triennio l’indice di volatilità del mercato europeo. Cosa suggerisce una simile situazione? L’onda lunga del piano BCE a sostegno del settore bancario, ha contribuito ad aumentare considerevolmente la dose di liquidità del mercato a beneficio … Continua a leggere

Pubblicato in | Contrassegnato , | Lascia un commento

STRATEGIE DI RIDUZIONE DEL RISCHIO

Il certificato dell’anno 2011, il Benchmark sulla volatilità, artefice della tenuta della strategia proposta sette mesi fa sul CJ 223 Era il 6 aprile scorso, quando su queste stesse pagine del Certificate Journal 223, evidenziando l’importanza di poter disporre di … Continua a leggere

Pubblicato in | Contrassegnato , | Lascia un commento

RISK OFF?

Focus volatilità e impatto sulle barrier options I mercati azionari dopo aver vissuto una delle peggiori sessioni estive degli ultimi anni, si trovano a dover far fronte ad un quadro macroeconomico tutt’altro che rassicurante. I timori di un double deep … Continua a leggere

Pubblicato in | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Quanto o non Quanto?

Quando l’esposizione valutaria può fare da paracadute L’andamento fortemente correlato tra le principali asset investibili di mercato, ha nel tempo messo a dura prova il concetto di diversificazione. Se nel Punto Tecnico del CJ 223, partendo da tale assunto, ci … Continua a leggere

Pubblicato in | Contrassegnato , | Lascia un commento