È uscito il Certificate Journal n.775

Mercati finanziari con bilanci da “annus horribilis” nel 2022 che si sta per chiudere. L’anno è iniziato con la speranza di lasciarsi alle spalle tutte le restrizioni portate dalla pandemia da Covid e mentre all’orizzonte si intravedeva la luce, lo scoppio del conflitto ha oscurato nuovamente la vista e soprattutto le prospettive di una ripresa ...

Pubblicato in | Lascia un commento

È uscito il Certificate Journal n.774

Come atteso dagli analisti, sia la Federal Reserve che la BCE hanno alzato i tassi di interesse di 50 punti base, ma a mettere sotto scacco i mercati azionari sono le dichiarazioni a margine degli interventi. Jerome Powell ha indicato che ci saranno ulteriori rialzi del costo del denaro, con l’entità del prossimo incremento che ...

Pubblicato in | Lascia un commento

È uscito il Certificate Journal n.773

Si apre una settimana densa di appuntamenti e scadenze per i mercati finanziari. In particolare, è molto atteso il dato dell’inflazione degli Stati Uniti in arrivo martedì che influenzerà le decisioni della Federal Reserve sui tassi di interesse. Le aspettative sono per un aumento di 50 punti base che, dopo quattro rialzi consecutivi di 75 ...

Pubblicato in | Lascia un commento

È uscito il Certificate Journal n.772

È iniziato il conto alla rovescia per il 2022 e i mercati azionari sono ingabbiati in uno stretto trading range. Anche l’atteso discorso del presidente della banca centrale americana Jerome Powell, che ha ipotizzato il rallentamento dei rialzi dei tassi di interesse già a partire dalla prossima riunione, non sembra aver dato lo spunto giusto ...

Pubblicato in | Lascia un commento

È uscito il Certificate Journal n.771

Clima festivo per i mercati azionari, condizionati dall’operatività ridotta di Wall Street per via del Thanksgiving Day. Nonostante questo, si tratta di giornate importanti con le Minutes del FOMC, ovvero i verbali dell'ultimo incontro di politica monetaria dei banchieri centrali statunitensi, relativi al meeting tenutosi l'1-2 novembre che lasciano trasparire che la Fed è orientata ...

Pubblicato in | Lascia un commento

Leonteq, come investire con i certificates per ottenere rendimento in borsa

Nelle ultime settimane si sono visti segnali di ripresa sui listini azionari, dopo un 2022 complesso sotto ogni aspetto. Operativamente, la volatilità registrata sul comparto azionario, così come i rialzi dei rendimenti dei titoli di Stato, hanno avuto un certo impatto anche sul settore dei certificati di investimento. “La lunga serie di rialzi dei tassi da parte ...

Pubblicato in | Contrassegnato | Lascia un commento

È uscito il Certificate Journal n.770

Lunedì è l’ultimo dividend day dell’anno per il mercato italiano. L’indice FTSE Mib perderà circa 167 punti, circa lo 0,67%, a seguito dello stacco dei dividendi di alcuni tra i principali titoli, tra i quali Eni, Intesa Sanpaolo, Mediobanca, Tenaris e Terna. Insieme alla volatilità, i dividendi sono un’altra delle componenti fondamentali per i certificati ...

Pubblicato in | Lascia un commento

È uscito il Certificate Journal n.769

Per il segmento dei certificati di investimento il 2022 si sta rivelando un anno a due velocità. Nei primi mesi si è assistito ad una frenata delle emissioni a seguito delle incertezze portate dal conflitto bellico tra Russia e Ucraina, ma la successiva ripresa conferma che questi strumenti stanno conquistando fette di mercato sempre maggiori. ...

Pubblicato in | Lascia un commento

È uscito il Certificate Journal n.768

Sul mercato le notizie non mancano e tra trimestrali, news e dati economici stiamo assistendo a movimenti sui titoli azionari al limite dell’isterismo. Un contesto di difficile lettura per gli investitori che vedono si delle opportunità sul mercato, ma che hanno paura di coglierle. Tuttavia, con il giusto orizzonte temporale, un’ampia diversificazione e utilizzando gli ...

Pubblicato in | Lascia un commento

È uscito il Certificate Journal n.767

Ancora una volta le trimestrali ci ricordano quanto sia delicato l’equilibrio dei mercati azionari e di quanto le sorprese siano dietro l’angolo. L’ultima in ordine temporale è quella di Amazon, titolo che non ha bisogno di presentazioni, che dopo la pubblicazione dei dati ha registrato una flessione nell’after hours superiore al 20%. Alzi la mano ...

Pubblicato in | Lascia un commento