Secondo il Times, l’immagine della Costa Concordia che giace riversa sul fondale dinanzi alle coste dell’Isola del Giglio rappresenta metaforicamente il naufragio della nazione di cui porta la bandiera: l’Italia. Al di là del fatto che la scelta di associare un evento di così drammatiche proporzioni, per le vite umane che ha portato via e per le sorti dei dispersi, alla rappresentazione economica e politica di un Paese è quanto mai discutibile e di scarso buon gusto, è innegabile che anche un occhio poco attento si sta rendendo conto di come sta scivolando via inesorabilmente giorno dopo giorno la competitività della nostra economia rispetto a quella di altri Paesi europei. Per rimanere nell’ambito più strettamente tecnico finanziario, è sufficiente porre a confronto l’andamento del nostro FTSE Mib con quello del Dax di Francoforte, per creare un parallelismo con il più conosciuto spread tra i Titoli di Stato decennali, per rendersi conto della cronica debolezza che attanaglia ormai da diversi mesi il nostro mercato. Dallo scorso mese di settembre, l’overperformance dell’indice tedesco su quello italiano ha raggiunto proprio nelle ultime ore il livello massimo del 14,3% e di questo, il 6% è stato perso in termini relativi dal FTSE Mib dall’inizio dell’anno. Non sorprende quindi, anche sulla base di questi dati, che sia stato proprio l’indice milanese il peggiore del 2011 tra i principali indici del Vecchio Continente, come illustrato nell’Approfondimento dedicato alla presentazione dei numeri dell’anno da poco concluso. L’augurio che questa tendenza trovi finalmente un punto di inversione accompagna l’analisi del Certificato della settimana, un Bonus in scadenza a fine novembre che propone un potenziale rendimento del 22% a una condizione: che tenga la barriera posizionata a ridosso dei 10000 punti.
-
Categorie
Archivi
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011