CJ906: Certificati ad alta cedola: massimizzare il rendimento nel pieno del rally dei mercati

Scarica il PDF

La scorsa settimana, grazie a una ricerca effettuata dal nostro Ufficio Studi sui certificati più ricercati dagli investitori, abbiamo analizzato il trend delle emissioni più difensive, appartenenti alla categoria del capitale condizionatamente protetto, che ha portato l’attenzione su certificati con barriera pari o inferiore al 40% e, in alcuni casi, dotati di opzione Airbag.
Ma se da una parte ci sono investitori orientati alla protezione, dall’altra c’è chi punta a massimizzare il rendimento, selezionando quei certificati con le cedole più elevate. Da questo spunto, utilizzando il motore di ricerca del CedLAB Pro, è nata una nuova analisi sulle emissioni lanciate dal 1° luglio, da cui è emersa una shortlist di certificati con cedola mensile compresa tra l’1,40% e il 2,80%.
La prima selezione ha restituito un totale di 183 certificati con cedole comprese nel range, ma applicando i filtri e affinando la ricerca si ottiene una shortlist composta da soli cinque certificati, che vantano, oltre ad un’alta cedola, una distanza dalla barriera di almeno il 40%.
Guardando oltre ai certificati con cedola, per massimizzare i rendimenti mantenendo sotto controllo i rischi, Natixis ripropone sul mercato la formula dei Protect Outperformance Airbag con un nuovo certificato che ha come sottostanti Renault e Stellantis.
Tra le caratteristiche principali, la possibilità di seguire al rialzo, senza limiti, la performance del titolo worst of, con una partecipazione del 145%: ovvero, ogni 10 punti percentuali di rialzo, il certificato ne riconoscerà 14,5, con barriera al 50%. Oltre questa soglia entrerà in funzione l’opzione Airbag, che consentirà di attenuare sensibilmente l’impatto di eventuali performance negative.