CJ902: Lusso: ora si può invertire rotta?

Tra le notizie rilevanti della settimana, Brunello Cucinelli è finita al centro dell’attenzione dopo un report di Morpheus Research, che accusa la società di aver continuato le attività in Russia nonostante le sanzioni. Il titolo è stato colpito da forti vendite, mentre il management ha ribadito la piena conformità alle norme UE e la chiusura dei flagship store dal 2022. Consob ha chiesto chiarimenti, a conferma della delicatezza del tema reputazionale.
Sul fronte operativo, tuttavia, i numeri di Cucinelli restano solidi: ricavi in crescita a doppia cifra nel terzo trimestre 2025 e guidance confermata, con investimenti in aumento per raddoppiare la capacità produttiva entro il 2033. Più in generale, il contesto del lusso resta incerto. Sul segmento dei certificati di investimento diverse sono le soluzioni che permettono di puntare su un rilancio del settore, con una buona asimmetria, che mette al riparo da eventuali picchi di volatilità.
Rimane caldo anche il settore bancario con Banca MPS che, dopo l’acquisizione di Mediobanca, è stata promossa da Moody’s e con il risiko bancario ancora di attualità. Infatti, secondo Reuters, Crédit Agricole sta lavorando con Deutsche Bank e Rothschild per una potenziale fusione della sua divisione italiana con Banco BPM.
Per puntare sul settore, Marex ha rispolverato una delle strutture più amate, ovvero quella dei Fixed Cash Collect Airbag, che punta a un rendimento potenziale superiore all’8% annuo ma soprattutto, grazie alle cedole incondizionate e al paracadute sotto barriera, consente di non subire perdite fino anche a un -70% dei sottostanti, che nello specifico sono Commerzbank, UniCredit, Deutsche Bank e Société Générale.
Di questi ed altri temi si parlerà ad Investing Roma, che si terrà il prossimo venerdì presso il Centro Congressi Roma Eventi Fontana di Trevi, dove sono in programma numerosi appuntamenti dedicati ai certificati e ci sarà la possibilità di incontrarci di persona.