CJ900: MPS conquista Mediobanca: una scalata che riscrive il panorama bancario italiano

Scarica il PDF

In questi 900 numeri del Certificate Journal l’obiettivo è sempre stato quello di informare e formare gli operatori del settore e gli investitori affinché si potessero utilizzare al meglio i certificati. Un percorso lungo più di 18 anni, in cui abbiamo visto crescere ed evolversi questa particolare tipologia di investimenti, che oggi conta oltre 10.000 strumenti quotati e offre l’opportunità di investire su più di 1.500 sottostanti diversi, con la possibilità di scegliere tra vari profili di rischio-rendimento. L’asimmetria e la flessibilità sono due delle chiavi del successo di questo segmento, e gli emittenti sono sempre impegnati a offrire nuove soluzioni, sempre più efficienti e capaci di adattarsi ai cambiamenti dei contesti di mercato.
Nelle scorse settimane abbiamo analizzato i nuovi Cash Collect Memory Booster Step Down, che hanno introdotto una novità assoluta nel segmento dei certificati di investimento. In passato abbiamo avuto modo di apprezzare le peculiarità dei payoff particolarmente asimmetrici, offerti ad esempio dagli Airbag, dai Fixed Cash Collect o dai Low Barrier: tutte strutture concepite con l’obiettivo primario di ridurre il rischio rispetto a un’esposizione diretta ai sottostanti. L’alternativa alle strutture difensive passa per la scelta di asset meno volatili, come ad esempio gli indici rispetto ai titoli azionari. Il Cash Collect Memory Step Down di UniCredit scritto su un basket composto da Eurostoxx 50, Nasdaq 100, FTSE Mib ed Eurostoxx Banks offre un esempio concreto di questo concetto.
Tra gli aspetti da approfondire ci sono le corporate action, ovvero quelle operazioni di carattere straordinario (aumenti di capitale, fusioni e stock split). Tra gli ultimi eventi che hanno coinvolto un gran numero di certificati ricordiamo l’OPS di Banca MPS su Mediobanca: un’operazione che si è conclusa con successo per la banca senese e che ha comportato rettifiche sui certificati con sottostante Mediobanca, ma che ha anche generato effetti sui prezzi, che il nostro Ufficio Studi ha analizzato e spiegato.
900 volte grazie a tutte le persone che settimanalmente, con professionalità, contribuiscono a realizzare questo progetto e a voi che con passione ci seguite e ci leggete.