CJ896: Tra M&A e trimestrali brilla il settore bancario

di grafico

Scarica il PDF

Un altro capitolo è stato scritto nell’appassionante storia del risiko bancario, con Unicredit che ha annunciato, nonostante il via libera condizionato della Commissione Europea, il ritiro dell’offerta su Banco BPM, arrendendosi all’incertezza regolamentare e politica: la banca guidata da Andrea Orcel ha preferito voltare pagina dopo che Consob aveva sospeso l’Ops a causa di condizionamenti legati al golden power.

Nel frattempo, l’istituto di piazza Gae Aulenti ha pubblicato i dati del secondo trimestre e aggiornato le sue stime: l’utile netto è stato di 3,3 miliardi di euro nel Q2, con l’outlook sul FY 2025 rivisto a circa 10,5 miliardi di euro, mentre il programma di distribuzione agli azionisti è stato portato a 30 miliardi tra dividendi e buyback entro il 2027. Dati che confermano l’ottimo stato di salute di tutto il settore bancario, sul quale l’industria dei certificati di investimento, sfruttando la volatilità e gli elevati dividendi dei titoli, ha fornito e continua a mettere a disposizione interessanti idee di investimento. Sfruttando il potente motore di ricerca del CedLAB, l’Ufficio Studi ha selezionato una serie di certificati per soddisfare i diversi profili di rischio e rendimento degli investitori.

Se il settore bancario ha regalato tante soddisfazioni, lo stesso non si può dire per chi ha puntato su Stellantis e STMicroelectronics:il rilascio delle trimestrali ha disegnato un quadro ancora molto complesso per queste società. Questo si riflette sulle quotazioni dei titoli che, scontando un futuro fatto di incertezze, sono su livelli ben distanti dai massimi segnati nel 2024. Per chi credesse nel recupero, o quanto meno che i due titoli, insieme a Nexi e Leonardo, non perdano più del 40% dai livelli fissati lo scorso 18 luglio, BNP Paribas ha strutturato un Cash Collect Memory Step Down, che prevede premi a memoria dell’1,85% mensile, ovvero del 22,2% su base annua.

Il prossimo numero sarà l’ultimo prima della pausa estiva e, per questo, sarà più ricco di contenuti pensati per accompagnarvi durante tutta l’estate. Verrà pubblicato il prossimo 5 agosto.