A lungo attesa, è finalmente giunta l’ora delle elezioni europee di fine mese che decreteranno la fine di una estenuante campagna elettorale che, ininterrotta dal 4 marzo 2018, ha portato lo spread a crescere di oltre 150bp . Sulla base degli esiti delle urne scopriremo se la recente fase correttiva scatenata dalle nuove misure restrittive di Trump sul fronte dazi, sarò stata una salutare e fisiologica pausa all’interno di un trendi marcatamente rialzista o piuttosto l’anticipo di un secondo semestre ad alta tensione. Nell’attesa, Unicredit ha posto le basi per consentire, a chi ritiene plausibile lo scenario di una ripresa del trend, di amplificare i guadagni godendo di una reattività senza pari sul segmento dei certificati Bonus. Caratterizzati da un rapporto rischio/rendimento tra i più elevati del mercato, ovvero dai premi di rendimento più elevati in relazione alla breve durata e alla distanza dalla barriera, i nuovo Stock Bonus sono adatti per chi crede che nei prossimi mesi dominerà il segno più o perlomeno che la volatilità non prenda il sopravvento. A fare da controaltare alla notevole reattività, infatti, c’è un premio implicito sulla componente lineare che deve far ponderare attentamente le scelte. Scattanti e reattivi come pochi altri certificati privi di leva, i nuovi Stock Bonus di Unicredit sono stati messi sotto la lente questa settimana, dedicata anche all’analisi di un Phoenix Memory scritto sulla banca di Piazza Gae Aulenti. Emesso sul finire dello scorso anno, il certificato è stato rispolverato in questi giorni a causa della pesante discesa del titolo bancario, tornato a rivedere da vicino l’area dei 10 euro. Tra le principali caratteristiche del Certificato della Settimana, spicca la barriera posta al di sotto dei minimi storici e un ricco premio annuale del 9,4%. Infine, nuovamente si torna a guardare allo spread, tornato verso quota 300 bp e ai certificati dotati di leva che consentono di puntare sul Titolo di Stato italiano e su quello tedesco.
-
Categorie
Archivi
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011