La stagione delle trimestrali è entrata nel vivo e per il momento non sono mancate le sorprese. Brillanti e da record i numeri di molti titoli del settore bancario, da Intesa Sanpaolo a Unicredit passando per Banco BPM e BPER, meno buoni quelli di FCA e UBI ma nonostante i risultati sopra le attese, gran parte dell’entusiasmo si è presto spento a causa dei dati sempre più neri che riguardano la nostra economia. La revisione delle stime di crescita da parte della Commissione Europea, che ci vede destinati a crescere solamente dello 0,2% nel 2019, molto al di sotto dell’1% su cui si basa l’impianto della manovra, ha causato una nuova fiammata dello spread ( 283 bp) e la vendita di tutti gli asset bancari. A questo si aggiungano le tensioni prolungate sul fronte dazi tra Usa e Cina e il quadro rischia di tingersi nuovamente di rosso dopo un gennaio di tregua. L’approfondimento settimanale guarda al ribasso e ai certificati “ reverse”, caratterizzati cioè da un profilo ribassista in grado di offrire protezione e copertura nei portafogli o semplicemente di permettere di trarre profitto , senza ricorrere alla leva finanziaria, da eventuali discese dei mercati. Non ha facoltà ribassista ma è dotato di un Airbag in grado di reggere all’urto anche dei più pervicaci ribassi , il Phoenix Memory analizzato come Certificato della Settimana. Emesso sul finire del 2018 sui minimi, il certificato sta tornando proprio in queste ore a ridosso dei 1000 euro dopo aver viaggiato per tutto il mese di gennaio oltre i 1040 euro, motivo per cui potrebbe essere questo il momento giusto per inserirne delle quote in portafoglio in virtù dell’ampia protezione ( 50%), dell’Airbag che agisce sotto barriera e del flusso cedolare mensile ( 6% p.a.). Sempre con gli occhi puntati ai conti e ai possibili scenari futuri, siamo andati a vedere quali strumenti a leva possono essere utili per cavalcare la volatilità sul titolo Unicredit che nelle ultime settimane lotta con la soglia psicologica dei 10 euro.
-
Categorie
Archivi
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011